Jonathan Selby

Temporary Manager dal 2007, di madrelingua Inglese ha guidato progetti in USA, Cina, UK e Italia. Come Direttore Generale, Project Manager, Direttore Tecnico e Direttore Operations, ha “rilocato” produzione/acquisti, risanato un'azienda a rischio di chiusura, reindirizzato un piano industriale in crisi ed aumentato la capacità produttiva per soddisfare le richieste di mercato. Laureato in Fisica e Elettronica presso la Durham University (UK) e possiede un Masters in Elettronica presso la Manchester University (UK).T

Case History

Rilanciare un azienda Italiana in Cina

( 14 mesi, full-time )

Il Cliente  Un nostro cliente media impresa bresciana con una sede a Shanghai dedicata alla progettazione, produzione e vendita di prodotti elettrodomestici.

La Sfida  La situazione iniziale apparve difficile,

  • Risultati economici non sostenibili nel Medio/Lungo termine

  • Il costo di vendita aumentato del 30% dovuto alla bassa qualità

  • Clienti e Dipendenti insoddisfatti

  • Direttore Generale locale licenziato

 Il mandato della proprietà era “Migliorare drasticamente in un anno o chiudere l’azienda”. 

La Soluzione Il nostro Temporary Manager era un Direttore Generale con il background tecnico e culturale necessario per guidare in prima persona la risoluzione dei problemi  presso la fabbrica  cinese.

  • Preparazione della nuova missione aziendale sulla focalizzazione dell’attività principale: “Comprare bene, produrre meglio e fornire prodotti di qualità in tempo”. L' Azienda faceva tutto (R&D, Marketing, Sales) ma svolgeve male il suo “core business” di manifatturiere

  • Condivisione e approvazione investimenti del Piano Industriale in CdA

  • Definizione dei 4 macro obiettivi a medio termine:

Obiettivo 1, Miglioramento Qualità

  • Definizione degli standard per le operazioni produttive critiche, e certificazione dei lavoratori.

  • Collaborazione con i fornitori principali per fissare gli obiettivi annuali e migliorare la loro qualità, tempo di consegna e prezzo.

  • Miglioramento della gestione tecnica delle modifiche e riduzione della rilavorazione per motivi progettuali

Obiettivo 2, Sistemi Informativi

  • Implementazione del sistema gestionale in magazzino, produzione e qualità per consentire MRP e il controllo dei dati di processo

  • Ri-organizzazione del magazzino e spazio ridotto a 50% tramite una nuova gestione dinamica dei articoli in ERP.

  • Sistema informativo pienamente funzionante e integrato con Italia, anche per la gestione dei documenti del prodotto

Obiettivo 3, Ri-Organizzazione Risorse Umane

  • Definizione delle responsabilità Italia/Cina per le vendite con i rispettivi uffici tecnici

  • Inserimento nuovi manager nelle funzioni qualità, acquisti e risorse umane ; e terminata la collaborazione con alcuni manager non adeguati (qualità, marketing, R&D)

  • Preparazione delle regole aziendali“Employee Handbook” e diffusione su tutti i livelli

Obiettivo 4, Riduzione Costi

  • Implementazione del nuovo Controllo di Gestione in ERP basato su centri di costo ad integrazione con l' Italia

  • Nuova figura di “sourcing manager”, avviata alla ricerca di nuovi fornitori ed alla riduzione dei costi d’acquisto, i primi risparmi dei fornitori hanno ridotto il costo di vendita del 4%

  • Applicazione del sistema ERP con locazioni dinamiche dei materiali in magazzino, ha notevolmente dimezzato lo spazio (dal 10,000m2 al 5,000m2) con una conseguente riduzione dell’affitto

  • Focalizzazione sul “core business” ha permesso di liberare risorse umane “high cost” a favore di una riduzione dei Costi Fissi del 10%

I Risultati:

  • Riduzione dei costi gestionali del 10% ed il costo di vendita del 4%

  • Turnover HR portato ad un livello accettabile (dal 28% al 8.2%)

  • Costo della non qualità ridotta, dal 30% al 3% ( % /costo del venduto)

  • Dopo l'intervento del nostro Temporary Manager la società ha continuato con successo il suo percorso.

Guidare un'azienda italiana ad incrementare il suo fatturato

( 13 mesi, full-time )

Il Cliente  Una società negli Stati Uniti di proprietà italiana specializzata in apparecchiature di prove elettriche per le batterie al litio. La produzione in USA non riusciva a mantenere il passo con il mercato in rapida espansione.

La Sfida Il Temporary Manager è stato introdotto come Direttore Generale per evitare una situazione critica presso il cliente, con i seguenti compiti principali:

  • Ridurre l'arretrato delle consegne ad un livello accettabile

  • Aumentare la capacità di produzione senza perdere la produttività durante la transizione verso una nuova struttura

  • Controllare e migliorare la qualità nella produzione

La Soluzione

  • Management team migliorato con affiancamento TM, riunioni operativi e reporting funzionali e obiettivi mirati

  • Riorganizzato MRP ed eliminati i fermi nella produzione per materiali mancanti

  • Trasloco pianificato, Investimenti Capitali (+1.3M$) approvato dal CdA ed effettuato senza impatti sulla produzione e EBIT

  • Introdotti nuovi processi produttivi per aumentare l'efficienza e flessibilità (collaudo automatico, water jet e powder paint)

  • Avviato controllo qualità in aree critiche (collaudo, ispezione finale, montaggio elettronico, assemblaggio finale)

  • Kaizen groups con un ritorno sull’investimento immediato

    • Strumenti IT per la gestione dei distinti componenti presenti nel prodotto

    • Barcode per avanzamento lavoro e sostituzione dei time sheets

    • Paperless in officina e riduzione tempo per preparazione commesse

  • Implementazione delle nuove regole per i dipendenti.

  • Analizzato il piano retribuzioni e introdotto nuovo sistema di valutazione personale.

I Risultati

  • Fatturato incrementato a € 23 Mil (+44%)

  • Riduzione del backlog di 3 mesi e tempo di consegna in linea con la concorrenza

  • Riduzione 2% dei costi diretti lavoro con introduzione del nuovo piano retributivo

  • Capacità produttiva aumentata del 80%

  • Successione al nuovo Direttore Generale Americano nel tempo previsto

Aprire un stabilimento di produzione in Cina

( 12 mesi, full-time )

Il Cliente   Media impresa familiare milanese, terzista per packaging cosmetica acquisì azienda spagnola con sede produttiva in Cina

La Sfida Il progetto risultò critico ed il piano industriale in netto ritardo rispetto al piano commerciale, bisognava trasferire urgentemente la produzione in Cina.  Il Temporary Manager è stato introdotto come Project Manager e Direttore Tecnico Industriale.

  • Lo stabilimento Cinese non era idoneo a produrre le quantità richiesta dal mercato

  • La linea di produzione automatica della azienda spagnola non era omologata secondo le normative CE

  • Situazione politicamente delicata

La Soluzione

  • Preparazione ed implementazione del piano industriale e degli investimenti

  • Definizione delle Responsabilità tra Italia/Cina con i fornitori/consulenti

  • Pianificazione e reporting al consiglio di amministrazione, fasi principali:

  • Importazione delle macchine produttive della Spagna

  • Aggiornamento delle machine per normative di sicurezza, salute e ambiente in Italia

  • Modifiche dello stabilimento in Cina • Esportazione Macchine • Installazione e certificazione delle linee • Start up produttivo

I Risultati Start up della produzione in tempo e budget previsto con le verifiche ispettive dei clienti supperate con successo

Produrre in Cina per il mercato cinese

( 6 mesi, part-time )

Il Cliente   Media azienda veneta leader nella progettazione, assemblaggio e commercializzazione di macchinari dedicati alla produzione di batterie al piombo. Aveva difficoltà ad entrare nel crescente mercato cinese perché il loro prodotto strategico era troppo di alta gamma,  troppo caro e aveva un tempo di consegna lungo.

La Sfida Ridurre in modo significativo il costo delle macchine tramite la produzione in Cina, senza alcun impatto negativo sull'affidabilità e conseguente soddisfazione del cliente.

La Soluzione La nuova specifica tecnica è stata definita per il mercato locale ed il volume delle vendite stimato con il nuovo prezzo.  Un elenco dei componenti ad alto costo é stato identificato ed i potenziali fornitori trovati.  I fornitori sono stati visitati per valutare per la loro capacità tecnica, la qualità, la capacità di produzione, l'allineamento strategico al progetto ed il prezzo.

I Risultati Il Consiglio ha valutato l'opportunità alla luce della riduzione complessiva dei costi, decidendo di produrre in Cina per il mercato locale.

Ridefinire un programma di automazione industriale per una multinazionale del settore dolciario

( 12 mesi, full-time )

Il Cliente Un nostro cliente leader mondiale nella produzione di cioccolato aveva un piano impegnativo per sostituire linee di produzione esistenti con tecnologia innovativa e complessa. Purtroppo la prima installazione è stata consegnata in Brasile con problemi tecnici, un livello di qualità non-accettabile e stata installata con un ritardo notevole. La strategia aziendale era a rischio, una netta riconfigurazione del programma era necessario da parte del fornitore italiano della automazione.

La Sfida  Il Temporary Manager è stato assunto dal consiglio di amministrazione per lavorare con i team di progetto per recuperare la fiducia nella partnership dopo un inizio disastroso.  Il nostro Temporary Manager aveva  esperienza in aziende grandi e  PMI con un background tecnico internazionale necessario  per comprendere le differenze culturali.

La Soluzione  Gestione  sistematica della progettazione, fabbricazione con i sub-fornitori per assicurare che le linee di produzione venissero consegnate con le specifiche richieste e attenendosi ai tempi di consegna con lo standard di qualità richiesta.  La qualità del processo di progettazione è stata migliorata con la revisione del progetto e con una procedura dedicata per qualificare le linee prima della spedizione.

I Risultati Le fabbriche in  tutto il mondo hanno espresso la loro soddisfazione delle nuove linee ed il consiglio ha deciso di continuare la collaborazione con il fornitore inoltrando ulteriori ordini. L'eredità del' intervento  sono le procedure ancora adottate dal cliente e dal fornitore, a beneficio di entrambe le parti.