Gestisco in modo strategico costi e ricavi, seguo processi di ristrutturazione finanziaria, sviluppo del business e mi occupo della creazione e del miglioramento delle procedure nelle attività di amministrazione, finanza e controllo di gestione.
In questi ambiti ho maturato una preziosa esperienza con crescenti livelli di responsabilità, ricoprendo in particolare ruoli amministrativi, di controllo di gestione e di sistemi qualità come finance manager e financial controller in gruppi italiani con una forte vocazione multinazionale.
Mi distinguo per flessibilità, curiosità e capacità di adattamento ai più diversi e complessi contesti aziendali, sia imprenditoriali che manageriali, oltre a un forte orientamento al raggiungimento degli obiettivi assegnati.
Casi Aziendali
Realizzare un progetto di continuità per un'azienda oggetto di un carve-out da parte di un gruppo multinazionale
( 12 mesi, full-time )
Quando sono entrato in questa media impresa trentina, produttrice di film in PVC per imballi alimentari, l’azienda viveva una fase delicata. Era nata come business unit di una multinazionale e si trovava ora stand alone, con un mercato in lento calo, margini bassi e barriere all’ingresso elevate a causa degli ingenti investimenti richiesti. La priorità era garantire continuità, trovando un partner industriale con cui condividere una strategia di sviluppo.
Il mio ruolo di CFO mi ha portato subito a lavorare su due fronti: nel breve termine ho rivisto la struttura del debito, reperito finanza alternativa al sistema bancario e completato un’operazione straordinaria con Trentino Sviluppo SpA; nel medio termine, ho costruito un rapporto solido con i vertici di TS per individuare un partner industriale affidabile.
In un anno siamo riusciti a stabilizzare i conti, ottenendo la liquidità necessaria per mettere in sicurezza l’azienda. L’anno successivo, grazie alle relazioni create, abbiamo favorito l’ingresso in un gruppo industriale solido, con una nuova strategia commerciale, integrazione industriale e investimenti in linee produttive.
Trasformare e riorganizzare amministrazione e finanza
(12 mesi, full-time)
In una media impresa familiare novarese, leader nella prototipazione rapida e negli stampi per pressofusione plastica, sono stato chiamato per risolvere gravi inefficienze nel reparto amministrazione e finanza. I processi erano lenti, il reporting inesistente e la tesoreria gestita senza strumenti adeguati.
Ho affiancato il responsabile amministrativo, analizzando i processi e proponendo subito un cambio software contabile. Dopo tre mesi ho presentato alla proprietà un piano di riorganizzazione, incentrato sulla tesoreria: ho ridefinito le mansioni, introdotto un nuovo strumento di gestione dei flussi e ristrutturato l’attività del team.
In sei mesi i processi di fatturazione sono diventati più rapidi, la tesoreria è stata gestita in modo analitico e la funzione amministrativa ha iniziato a supportare davvero gli altri reparti, fornendo alla proprietà un reporting puntuale e aggiornato.
Dare continuità ad un’azienda in concordato
(12 mesi, full-time)
Sono stato coinvolto da una media impresa milanese del settore arredi di lusso in pelle e cuoio, entrata in procedura di concordato preventivo liquidatorio. La priorità era garantire continuità all’attività e attrarre nuovi investitori.
Come CFO ho guidato la costituzione di una newco con nuova base azionaria, che ha rilevato le attività tramite un contratto di affitto di ramo d’azienda con patto di acquisto futuro. Il progetto è stato realizzato e presentato con successo a potenziali investitori, aprendo la strada a un rilancio industriale e commerciale.
Gestire un vuoto manageriale improvviso in area CFO
(7 mesi, part-time)
In una media impresa italiana leader nella produzione di film in PVC, l’improvvisa uscita del CFO aveva lasciato scoperta l’area amministrazione, finanza e controllo, mettendo a rischio sia il reporting alla proprietà sia il supporto alle funzioni operative.
Sono stato inserito senza passaggio di consegne e ho garantito da subito continuità nel servizio interno, mantenendo il livello di reporting e il supporto agli altri reparti. Parallelamente, ho gestito attività straordinarie insieme alla Direzione, tra cui la redazione di un’offerta di acquisto per un ramo d’azienda in amministrazione straordinaria. In sette mesi l’azienda ha superato senza traumi la fase critica.
Realizzare un progetto Industria 4.0
(Fase 1 – 6 mesi, full-time)
Nel 2017 una media impresa pavese del settore alimentare mi ha coinvolto come CFO in un grande progetto di investimento industriale: oltre 13 milioni di euro, di cui 9 destinati a raddoppiare le linee produttive in ottica Industria 4.0. L’obiettivo era ottenere i requisiti per accedere alle agevolazioni fiscali di iper e super-ammortamento entro la chiusura del 2018.
Ho gestito il piano di azione coordinando funzioni interne, main contractor, subfornitori e la società incaricata di asseverare l’investimento. Il requisito tecnico più complesso era garantire l’interconnessione delle macchine della nuova linea produttiva.
Entro novembre 2018 abbiamo raggiunto questo obiettivo e depositato le perizie asseverate in Tribunale a dicembre. L’azienda ha potuto così accedere a benefici fiscali per circa 3 milioni di euro, migliorando la propria posizione economica e finanziaria.